Fully Played Out?

Michael J. Panzner

Few would argue with the notion that many aspects of life have pendulum-like properties. Markets and social moods, for example, might swing for a while in one direction, but more often than not, they eventually head back the other way.

The mistake that people make, however -- and I am occasionally guilty of this as well -- is to assume that they know just when the transition point will be or has been reached, maybe because they've studied past patterns.

While that knowledge would no doubt be useful in a setting where only the laws of physics apply, it is not quite the same when the trend itself can influence people's behavior in ways that can affect its intensity and duration.

The classic example, of course, is a stock market bubble, where the pattern of price changes and natural herding instincts lead people who might not otherwise care about equities to dive in and buy with both hands, without thinking things through. Under those circumstances, the trend can extend well beyond what many believe is rational.

Applying similar logic to current circumstances, even if you take it as a given that severe recessions are followed by dramatic rebounds, it begs the question: can we assume that the downturn is fully played out, especially in light of reports and other evidence that people are (still) altering their behavior (e.g., spending less and saving more) in response to what's going on around them?

And even if you leave that issue aside, there are still plenty of nasty structural imbalances, many of which had a direct hand in causing the crisis, that have not been fully or even partially resolved and which could still cause plenty of damage to the economy and the markets.

There is also the possibility of an unexpected shock, as Bloomberg/BusinessWeek columnist William Pesek ponders in "Black Swans Abound as Year of Tiger Shows Teeth":

After a miserable year, 2010 has to be better, right? Think again

If many of us could have turned around the moment we entered 2010 and made obscene gestures at 2009, we would have.

After the wreckage of the past 12 months, 2010 has to be a good year, right? Good for governments staving off financial chaos, good for households struggling to stay afloat, good for investors wondering which rules of economics and markets still apply. It really is hard to see this year outdoing the last one in the doom-and-gloom department.

Yet the Year of the Tiger might live up to its name and be a fierce one. Here are five reasons why it may come with its share of sharp teeth and "Black Swans."

1. The bill for 2009 is coming due. Look no further than Japan, which has little to show for the hundreds of billions of dollars it's throwing at the economy. Deflation is intensifying, unemployment is worsening, the ranks of the working poor are growing and Prime Minister Yukio Hatoyama is anything but focused on these fast-mounting challenges.

Now, he faces the hangover from the 2009 borrowing binge. His 2010 budget won't rein in deficits that threaten Japan's Aa2 rating at Moody's Investors Service. The plot thickens when you add a shrinking population and tax base. That's why the cost of a five-year contract to protect $10 million of Japan's sovereign bonds has climbed to $68,650 from $37,000 in August, when Hatoyama's Democratic Party of Japan won power.

Japan is hardly alone. Governments are pouring untold trillions of dollars into economies financed with fresh bond issuance. The debt glut is as unprecedented as it is unsustainable. Expect credit-rating companies and investors to be sniffing around for potential debt crises, be they in China, Greece, Japan or Vietnam.

2. Global demand remains elusive. Singapore, where gross domestic product shrank in the final three months of 2009 - the first time in three quarters - tells the story. It's on the front lines of global trade and the annualized 6.8 percent drop in growth last quarter is an ominous sign.

China's almost 10 percent growth is helping commodity exporters such as Australia. Not so for the rest of Asia as it tries to fill the void left by a hobbled $14 trillion U.S. economy. An undervalued currency greatly limits the spillover benefits of China's stimulus efforts.

Skepticism is being voiced by leading economists on different ends of the ideological spectrum. Conservative Martin Feldstein, of Harvard University, and liberal Joseph Stiglitz, of Columbia University, say growth may falter as stimulus wanes. Just ask Singapore how U.S. frugality is working out for Asia.

3. Trade tensions will explode. Expect China's peg to the dollar to become even more of an issue as unemployment rates rise from Washington to Berlin.

The recent breakdown of climate-change talks in Copenhagen dispels any optimism about multilateral cooperation. It's beggar-thy-neighbor time as global growth limps along, and no one plays the game better than China.

On Jan. 1, a free-trade agreement between China and Southeast Asia came into force. It consolidated a sixfold surge in economic activity over the past decade between countries representing a quarter of the world's population. Yet countries such as Indonesia are already concerned about lowering their guard against Asia's rising superpower. Expect fireworks.

4. Central bankers will be on the ropes. They must find exit strategies for their monetary largess as asset bubbles inflate. Tap on the brakes too much and markets might crash. Apply them too timidly and inflation may accelerate.

India is one case of monetary policy being behind the curve. Officials from Seoul to Hanoi also face balancing acts.

Central-bank independence is a concern. It's impossible politically to put rates back to reasonable levels anytime soon. They must try, though, and those efforts will make for a volatile year in Asian markets.

5. Black-Swan risks abound. Umar Farouk Abdulmutallab's attempt to blow up a plane over Detroit on Christmas Day is a reminder that terrorism can shake markets anytime. The assassination of a major world leader also would be an unexpected event with great impact.

Sovereign defaults can't be ruled out, and troubles in small economies such as Iceland or Dubai have a way of spanning the globe. A huge dollar rally or yen plunge could upset so- called carry trades and bring down a couple of hedge funds. A crash in gold or oil prices would do the same.

Perhaps Japan will get its act together and recover for real. Or maybe things will go the other way: a debt crisis in Japan, the U.S. or the U.K.

Markets are hardly discounting hyperinflation, hyperdeflation, a global pension crisis, a collapse of North Korea's repressive regime, social unrest in China or Iran, major earthquakes in Tokyo or California, or Somali pirates getting their hands on more than oil.

And, more basically, what if optimism that we dodged another Great Depression is hubris and markets tank anew? Treating the symptoms of the financial crisis isn't the same as removing the causes.

We have seen how the impossible has a way of becoming possible these last two years. The one ahead may hold its own surprises as the Chinese zodiac's tiger roars.

William Pesek is a Tokyo-based columnist for Bloomberg News, providing opinions and commentary on economics, business, markets, and politics throughout the region. His columns routinely appear in the International Herald Tribune, The Australian, The Straits Times, The Japan Times and many other publications around Asia and the globe. He writes a monthly column for Bloomberg Markets magazine and is a regular on Bloomberg Television. The opinions expressed are his own.

www.financialarmageddon.com

The Biggest Financial Deception of the Decade

Jeff Clark

Enron? Bear Stearns? Bernie Madoff? They're all big stories about big losses and have hurt a lot of employees and investors. But none come close to getting my vote for the decade's most dastardly deception...

First came Enron, with $65.5 billion in assets, going belly-up and becoming the largest bankruptcy in U.S. history at that time. Chairman Kenneth Lay said that Enron's decision to file bankruptcy would "stabilize the company," but over the next five years the company was completely liquidated. The stock went from a high of $84.63 in December 2000 to a whopping 26¢ one year later.

And what had we been told by the media? Fortune magazine dubbed Enron "America's Most Innovative Company" for six consecutive years. A well-intentioned friend wanted to give me a gift subscription to the magazine for Christmas; I choked on my cocktail and luckily he assumed my drink was too strong. In the end, you can thank Enron for bringing us the Sarbanes-Oxley Act of 2002, a ghastly financial reporting regulation for which compliance is grossly expensive, and - stop the presses! - hasn't prevented similar repeats.

Next came WorldCom filing for bankruptcy in 2002, their assets of $103.9 billion dwarfing Enron's. "We will use this time under reorganization to regain our financial health and focus, while operating with the highest integrity," assured CEO John Sidgmore. Was his eggnog spiked? Today, WorldCom stock certificates have been spotted as doilies under pancake house coffee mugs signifying it's decaf.

Tyco, Adelphia, Peregrine Systems it's a crowded field around this time. But their stories of fraud and greed and mismanagement get boring after awhile. Just watch the closing credits from the movie Fun with Dick and Jane and you'll see what I mean.

Bear Stearns set us all up for the Big Meltdown of 2008. It was B.S. (no, I mean Bear Stearns) that pioneered the asset-backed securities markets, and we all know how that turned out. Later we learned that as losses mounted in 2006 and 2007, the company was actually adding to its exposure of mortgage-backed assets, gearing itself up to 35:1. With net equity of $11.1 billion supporting $395 billion in assets, B.S. carried more leverage than a streetwalker's push-up bra.

And during it all, Bear Stearns was recognized as the "Most Admired" securities firm in a survey by Fortune magazine (there's that Lower Manhattan tabloid darling again). Frequent sightings of company executives on country club fairways assured the public that all was well. And CEO Alan Schwartz told us there was "no liquidity crisis for the firm" and insisted he "had the numbers to back it up." His company was sold four days later to JPMorgan Chase at $10 per share, a 92% loss from its $133.20 high. Perhaps his numbers were prepared by ex-Arthur Andersen employees.

Lehman Brothers, the 158-year-old investment bank, was next and still today holds the title as the largest bankruptcy in U.S. history. L.B. succumbed to 2007's Word of the Year, "subprime," and its $600 billion in assets all went poof! In just the first half of 2008, before the meltdown, Lehman's stock slid 73%.

And what did CEO Dick Fuld tell us in April of that year? "I will hurt the shorts, and that is my goal." He must have been referring to the attire of his tennis club buddies, because the ones who actually got hurt were numerous other banks, money market funds, institutions, hedge funds, REITs, brokers, private and public trusts, foundations, government agencies, foreign governments, employees, and investors.

Moving on to the largest U.S. government bailout recipient by far, AIG's troubles spawned my favorite placard of the decade: seen outside their Manhattan offices stood a sign that simply read, "Jump!" Maybe its creator heard what I did from AIG's financial products head Joseph Cassano: "It is hard for us, without being flippant, to even see a scenario within any kind of realm of reason that would see us losing one dollar in any of these [credit default swap] transactions."

He must have substituted his prescription eyewear with those giant New Year's Eve glasses, because the government sunk $180 billion into the company and it still had to be split up and the assets sold to the highest bidder. I'm sure that his non-flippant comment had nothing to do with him making CNN's "Ten Most Wanted Culprits" list in 2008.

GM, with $91 billion in assets, filed for bankruptcy in the summer of 2009 and is now largely owned by the U.S. and Canadian governments (i.e., taxpayers). The $19.4 billion in federal help wasn't enough to keep the nation's largest automaker out of bankruptcy. But don't despair: the government is pouring another $30 billion into GM to fund "reorganization operations."

GM shares? Bye-bye. For 83 years GM had been a member of the prestigious 30 Dow Industrial stocks. It managed to survive the Great Depression but not this decade's Greater Depression. Yet chairman Ed Whitacre had insisted, "I remain more convinced than ever that our company is on the right path and that we will continue to be a leader in offering the worldwide buying public the highest quality, highest value cars and trucks." I wonder what he thinks now that the stock is named "Motors Liquidation," trades only on the pink sheets, and sells for about 50¢?

Topping off our list is the infamous Bernie Made-off (er, Madoff), who scammed $65 billion over 20 years from unsuspecting institutions and wealthy investors. But don't be too upset, because the number is probably half that amount. Hey, the alleged size of the losses comes from his own ledger book, and should we really trust his balance sheet? Dubbed the largest Ponzi scheme ever, I beg to disagree, as you're about to see...

By now you are probably wondering... what's bigger than all these? He's covered the major frauds and scams of the past decade - what could possibly be left?

To quote my favorite sleuth, Hercule Poirot, "When all the facts are laid before me, the solution becomes inevitable."

Here are a few clues

Federal Reserve Chairman Ben Bernanke said on July 16, 2008, that Fannie Mae and Freddie Mac are "adequately capitalized" and "in no danger of failing." Then-Secretary Treasurer Henry Paulson declared on August 10, 2008, "We have no plans to insert money into either of those two institutions."

  • Both Fannie and Freddie were nationalized 28 days later, on September 8, 2008. Ben Bernanke claimed on February 28, 2008, "Among the largest banks, the capital ratios remain good and I don't expect any serious problems of that sort among the large, internationally active banks..." Henry Paulson added on July 20, 2008, that "It's a safe banking system, a sound banking system. Our regulators are on top of it. This is a very manageable situation."
  • Since the recession started in December, 2008, 144 banks have failed. Paulson informed us on April 20, 2007, that "All the signs I look at show the housing market is at or near the bottom."
  • The number of foreclosures skyrocketed shortly thereafter and will now any day surpass those during the Great Depression. Ben Bernanke announced on June 20, 2007, that "[The sub prime fallout] will not affect the economy overall."
  • Less than one year later, the stock market crashed, losing 53% of its value, and is still down 25% despite one of the biggest bounces in history. Those in charge of our country's finances not only failed to see the crises developing and then bungled the handling of the recovery, they've deliberately misled us about what they're doing to our currency. In spite of emphatic promises, flowery speeches, pat-on-the-back assurances, and continual reassurances, here's what they've actually done to the dollar:
    • Since September 1, 2008, the monetary base has ballooned from $908 billion to $2.0 trillion. The current monetary base is now equal to bailing out General Motors 23 times.
    • Bailout funds in 2008 and 2009 total $8.1 trillion. That's almost 78 WorldComs. It's over 123 Enrons.
    • U.S. debt has risen sharply, from $6.2 trillion in 2002 to $12.1 trillion today. That's over $39,000 per citizen.
    • David Walker, the comptroller general of the Government Accountability Office from 1998-2008, warned that the U.S. is on the hook for $60 trillion in unfunded liabilities. Independent analysts peg the figure at near twice that. Whatever the number, it is incomprehensibly large. The only way we will meet these liabilities is to print the money and inflate them away.

We're bailing out corporations that should fail, making financial promises we can't keep, and adding layers of debt we can't possibly repay. And the real killer is, if we don't have the cash, we just print it. It is, by any reasonable account, the "blunder that will plunder" the next several generations. It is changing America permanently, and the problems will persist long after you and I are laid to rest.

Bottom line: after all the bailout programs, housing initiatives, rescue efforts, stimulus schemes, bank takeovers, wars, unemployment benefit extensions, and numerous other promises, the biggest financial deception of the decade is what the U.S. government is doing to the dollar. Nothing else even comes close.

This reckless activity has spooked our foreign creditors, weakened our global standing, diluted our currency, is punishing savers and retirees, and ultimately sets us up for a level of inflation this country has never seen before.

Yet, what is the guardian of our economy and money telling us now?

"Will the Federal Reserve's actions to combat the crisis lead to higher inflation down the road? The answer is no; the Federal Reserve is committed to keeping inflation low and will be able to do so. In the near term, elevated unemployment and stable inflation expectations should keep inflation subdued, and indeed, inflation could move lower from here." (Ben Bernanke, December 7, 2009).

This is pure rubbish. If inflation could be controlled by just thinking stable inflation thoughts, then Ben should be able to grow a full head of hair by just thinking scalp follicle thoughts. This is so ridiculous, it's insulting.

Government actions make a mockery of their words; what they say and what they do are diametrically opposed. It's clear that inflation is not a question of if, but when.

Any level-headed individual has to conclude that there will be a steady - and likely accelerating - decline in the dollar's purchasing power. It's inevitable.

The great masses don't quite understand it yet, but they will. There will be no escape from the cold, hard slap in the face citizens will receive when a high level of inflation arrives. And when it does, it will make a mockery of any opposing viewpoint.

So the question before you is simple: Will you be a prepared survivor for what lies ahead, despite what our government leaders tell us, or will you be a complacent victim of the biggest financial deception of the decade?

For me, there's only one solution. Don't kid yourself into thinking a man-made asset will protect your purchasing power. This is the time to be overweight gold and silver. I advise letting them serve their purpose for you.

Learn the best ways to buy and hold gold and silver, and the stocks that will help you outpace the inflation that's right around the corner. Give Casey's Gold and Resource Report a risk-free try and learn how to escape with your assets intact. For $39 a year, it's a no-brainer. Click here for more.

It's Not Our Fault

Peter Schiff

It seems that the primary qualification needed by any chairman of the Federal Reserve is the ability to never admit error, no matter how damning the evidence. During his tenure on the job, Alan Greenspan set the standard for implausible deniability. But in a speech last weekend in Atlanta, current chairman Ben Bernanke did the Maestro one better. In a tortured academic dissertation, Bernanke explicitly denied any Fed culpability for inflating the housing bubble and for the financial crisis that began when it burst. Despite his best efforts, no one seemed particularly convinced. By taking such an absurd stand, he has destroyed any credibility he may have had left.

In his presentation to the National Economic Club, Bernanke claimed that ultra-low interest rates in the early in the Bush years were appropriate given the conditions at the time, and that they therefore did not a contribute to the housing bubble. Instead, he laid blame squarely at the feat of an "under-regulated" financial sector which had designed and sold unconventional and exotic mortgage products, such as adjustable-rate and interest-only mortgages. According to Ben, it was these irresponsible lenders (who he now hopes to regulate), not low interest rates, that caused the housing bubble.

There are two huge flaws in this line of reasoning. First, if these mortgages were such a problem, why didn't the Fed do something to rein in their use? When given an opportunity to speak about the widespread use of ARMs in congressional testimony, former chairman Greenspan had nothing but praise for these products. He claimed these offerings allowed savvy homebuyers to save money and better manage their personal balance sheets. At the time that Greenspan made these statements, Bernanke was serving as a Fed governor. From neither that position nor his later role as chairman of President Bush's Council of Economic Advisors did Bernanke ever utter a scornful phrase about the mortgages he now condemns in hindsight.

The biggest issuers and insurers of ARMs were Fannie Mae and Freddie Mac. Both of these Government Sponsored Entities (GSE's) had policies that allowed for borrowers to qualify based solely on their ability to meet the initial loan payments, not the higher payments that would eventually kick in. Why didn't the Fed advise Congress to force the GSE's to adopt more prudent standards? Either they did not recognize these mortgages as problematic, in which case they are incompetent, or they did and remained silent, which is worse. In either case, if they lacked the foresight or political will to prevent this crisis, how can we expect them to protect us from the next?

Furthermore, is it really possible that Bernanke is so clueless that he does not see the relationship between the proliferation of ARMs and interest-only mortgages and the low short-term interest rates that made them so popular? Without the ultra-low interest rates provided by the Fed, the vast majority of these problem mortgages never would have been originated. ARMs and interest-only mortgages existed well before the housing bubble began; however, it wasn't until the Fed cut rates to historically low levels in 2002, and held them there through 2005, that they became so popular.

The only reason so many people were able to overpay for houses was because of the temporarily low "introductory" rates. Had the Fed not set interest rates so low, these options would not have been available, and house prices would have been held in check. In short, by keeping interest rates too low, the Fed inflated the housing bubble by enabling banks to issue mortgages that made overpriced houses seem affordable.

Bernanke also blames lenders for making the false assumption that real estate prices would always rise. However, he neglects to point out that he made the very same mistake. While it is true that many lenders did make this foolish assumption, they did so under the influence of all the cheap money supplied by the Fed. Had they not made so many trips to the Fed's punch bowl, they would have exercised much better judgment. However, the Fed itself can make no such excuse.

As proof that the Fed caused the housing bubble, I offer a commentary that I wrote in May of 2004 and which was published as an opinion piece in the Orange County Register.

You can read the entire commentary here.

However, let me reproduce some key quotes:

That so many are currently opting for ARMs reflects a level of real estate speculation unparalleled in American history. Homebuyers have been lured into this foolish choice by... a Fed chairman desperate to keep the real estate bubble inflating. Unfortunately, the longer the Fed remains "patient" with regard to raising short-term interest rates to appropriate levels, the more homeowners that will be lured into the ARM time bomb.

The real losers in this whole fiasco are likely to be those who did not even participate in the mania. As over-leveraged borrowers walk away from properties in which they have no equity, the Fed will most likely attempt to bail out both debtors and bank depositors (and the government sponsored enterprises that insured the loans) with the most inflationary monetary policy ever undertaken in the history of central banking. The savings of an entire generation will be wiped out, as it will have been squandered to perpetuate the biggest real estate and consumer debt bubbles of all time.

Now if I could have seen that coming as early as May 2004, why couldn't the Fed? Even with the full benefit of hindsight, Bernanke still cannot recognize the Fed's mistakes. Of course, as there is a campaign underway to expand the Fed's regulatory authority, anyone expecting an honest assessment from its chairman and chief lobbyist simply does not understand politics.

While denying the obvious, Bernanke is now pursuing an even more reckless monetary policy than the one that created the housing bubble. The consequences this time will be even more devastating, and you can take that to the bank.

Copyright © 2010 Peter Schiff

About: For a more in depth analysis of the tenuous position of the American economy, the housing and mortgage markets, and U.S. dollar denominated investments, read my new book “Crash Proof: How to Profit from the Coming Economic Collapse.” Click here to order a copy today.

More importantly take action to protect your wealth and preserve your purchasing power before it’s too late. Discover the best way to buy gold at www.goldyoucanfold.com, download my free research report on the powerful case for investing in foreign equities available at www.researchreportone.com, and subscribe to my free, on-line investment newsletter.

Peter Schiff | Darien, CT USA | Email

www.europac.net

Too Dumb for Words and Numbers

Peter Souleles

It is not the size of the national and international problems but the size of the governing brains that preclude any meaningful solution to the ongoing dangers and mess faced by the United States. The brains trust is content to meet these challenges by simply issuing promises in the form of dollars. As long as the other child prodigies of this world are content to save and recycle these dollar promises back to the USA by buying Treasuries, the joint illusion continues. The USA thinks it is paying its way and the rest of the world thinks it is being paid. All promises in the end however are called upon and that is when it will become apparent that the promises were not worth the paper they were printed on.

The illusion and the denial however, can continue for quite a while because as Keynes once said, "the market can stay irrational longer than you can stay solvent." It is this irrationality that allowed the build up of unbacked and unserviceable debt that now threatens the world financial structure. Unbacked and unserviceable once again means the same thing - you will get very little, if anything, in the end.

Despite this, central banks and governments of this world seem to be juggling the growing number of problems with such ease that they are now proclaiming the arrival of a new dawn over the horizon. I would hazard a guess and say that 12.01am may be morning but in practical terms it is still very dark and will continue to be dark for quite some time. If nothing else, the worsening demographic is amplified by estimates that public pension funds could be faced with a shortfall of $2 trillion. If there is therefore any light at the end of the tunnel it appears to be the train coming in the other direction. The challenges to pension funds are a red flag issue right around the world.

We must at all times remember that the economy is simply the sum of all households, businesses and governments. Given that the net asset positions of all three continue to suffer, who are they kidding about improvement? The fact that the world has not yet sunk, is not proof that it can swim. Fiat money, on the other hand, is in danger of surviving only for purposes of exchange. Its store of value function has been severely eroded as cash balances are subjected to ludicrously low levels of interest as well as being drawn down upon to supplement living expenses or pay off debt.

Anything left is now chasing commodities in a world that wants to possess foodstuffs and materials that will always be in demand. The nations with large "cash" balances would dearly love to chase commodities but they fear causing a stampede. They instead try with varying degrees of success to buy the underlying asset whether it is a mine, an oil well or large tracts of productive land.

I doubt there is a single nation with a credit rating that is higher now than what it was two years ago and this reflects the pitiful management and financial skills of governments. I have a check list of close to a hundred items that clearly show that the prospects for a lasting economic recovery are far worse than my chances of successfully doing a jig-saw puzzle in the dark. After two years we are still no closer to resolving the destabilising effect of the massive build up of Chinese surpluses and of US manufacturing decline. There is still no use for excess capacity. Also another war, this time with Iran, beckons. Is it any wonder why Iran would like to hold nuclear weapons when it can see how successfully North Korea continues to keep intruders out and how it blackmails the west into giving oil etc every time it complains of an itchy trigger finger?

In addition to the Administration's love affair with the printing press, it also has a fixation with the pursuit of foreign military successes

In 2010 the total military expenditure of the US will exceed $700 billion. This amount would be enough to provide all the holders of the $10,921 trillion of household mortgages (as of the 3rd quarter 2009) with an interest subsidy of 5% and another $150 billion left over perhaps to assist the various states in balancing their budgets etc. This simply gives you an idea of how overwhelming military expenditure is in the USA.

In some respects the current administration's tactics is a page out of the play book of the Johnson administration during the 1960's when it was pursuing a guns and butter program. That legacy is still with us although this time, there are no massive social security surpluses to surreptitiously swallow up in the unified budget.

Once again, the US military must acknowledge that it is not fighting foreign armies but dangerous ideas, and that ideas are hard to defeat with guns. Ideas must be left to die their own death (or undergo a radical metamorphosis) as was the case with Communism in Russia, North Vietnam and China.

Better still the governments of the US and other countries, need to shrink altogether. Admittedly, shrinkage of government raises the short to medium term problem of what to do with millions of soldiers and public servants in a world economy that already suffers from unemployment and excess capacity. This is a painful adjustment that is constantly delayed with great danger for the future.

For part or all of 2010 and maybe even 2011 we may see an uptick in the world owing to the massive transfusions of government provided adrenalin. Repayment for the cost of this adrenalin once again consists of promises to repay in the future.

If you think government can pay the bill plus interest in the future, when it cannot even pay its current bills, then perhaps your brain size is even smaller than those of the foolish bureaucrats that control Washington.

If the world economy does start to move ahead, the rising interest rates will be impossible to stop and once gain the failure to service debt will lead to the underlying weakness in asset values being exposed. Try and figure that one out. As for Chairman Bernanke's washing of the hands in relation to the real estate bubble, don't let him fool you.

Cheap rates must be accompanied by much higher equity requirements to ensure one has skin in the game as well as assisting serviceability and the choice of the most deserving project. High rates on the other hand perform the vetting function almost on their own. During Chairman Greenspan's tenure, there was a total abdication of control both in terms of rates as well as equity.

Heed the warning and do not invest in paper promises. Invest instead a reasonable amount in gold and silver which have stood through and withstood against every onslaught resulting from human folly since history has been recorded. No one has ever refused to accept gold or silver as payment in preference to paper and that alone is proof enough of their pre-eminent position.

Just remember, gold is to hold, silver will deliver and cash is trash.

PETER SOULELES B. Com LLB Sydney Australia 6 January 2010

FINANZA/ Le tre sorelle che vogliono far fuori l’Europa

venerdì 8 gennaio 2010

Prima di tutto, onore a Francesco Giavazzi che ieri, nell’editoriale di prima pagina del Corriere della Sera, proponeva al pubblico della grande stampa nazionale il tema della crisi islandese e i timori che questa sta creando in Europa in caso di un possibile crac sul debito pubblico.

Averne di economisti e giornalisti di questo coraggio e lungimiranza. Questo ci impone, però, di andare ancora più a fondo e capire, al di là degli errori compiuti dai governi e della varie istituzioni economiche e monetarie in questi anni, chi stia per lanciare il vero e proprio attacco all’Europa e alla sua stabilità: le agenzie di rating.

Prima di tutto va sottolineato che le tre maggiori agenzie di rating (denominate, “le tre sorelle”) sono delle entità private strutturate come società per azioni e quindi parte della logica di mercato e sottoposte al principio del massimo profitto possibile.

Inoltre, questi rigidi guardiani del mercato e della politica, capaci con un loro downgrade di decidere le sorti di paesi e popoli, hanno partecipazioni dirette - anche attraverso i membri dei loro consigli direttivi - delle più grandi corporations internazionali e delle più grandi banche internazionali, le stesse coinvolte nelle operazioni di finanza derivata e responsabili del disastro da cui non riusciamo a uscire.

La Standard & Poor’s(S&P), ad esempio, è sussidiaria della multinazionale McGraw-Hill Companies, con sede centrale a New York, colosso delle comunicazioni, dell’editoria, delle costruzioni e presente in quasi tutti i settori economici. Questa major, proprietaria anche dell’influentissimo settimanale Business Week, nel 2005 vantava un fatturato di qualcosa come 6 miliardi e un profitto di 844 milioni di dollari.

All’interno del board direttivo, dal 2006 a oggi, si possono trovare membri del Board of Directors della United Technology (multinazionale degli armamenti), della ConocoPhillips (petrolio ed energia), della “Transition Advisory Committee on Trade” del presidente George W. Bush, padre dell’ex capo della Casa Bianca, il presidente della Citigroup Europa e uomo di punta della Henry Schroder Bank di Londra, il presidente della Coca Cola Co, alti responsabili della Credit Union del FMI-World Bank, dirigenti di primo livello della British Petroleum, il presidente dell’assicurazione State Farm Insurance Company (gigante del settore assicurativo, bancario e immobiliare), il direttore della Helmyck & Payne, colosso del settore petrolifero e già membro del Transition Advisory Team Committee on Education della presidenza di George W. Bush (padre), il presidente della farmaceutica Eli Lilly (che in passato ha vantato tra i suoi dirigenti anche Kenneth Lay), il direttore dell’IBM, già membro nel 2002 dell’Homeland Security Advisory Council (l’apparato dell’antiterrorismo).

E che dire di Fitch di New York, sussidiaria della multinazionale dei servizi finanziari Fimalac, con sede centrale a Parigi, di cui dal 2005 la multinazionale americana delle comunicazioni Hearst Corporation detiene il 20% del pacchetto azionario. Anche in questo caso, negli ultimi quattro anni, la sfilata di potenti all’interno del suo board è di tutto rispetto. Dirigenti della Renault e della Banque Suez, della banca Lazard Freres, della JP Morgan & Cie, della Cholet-Dupont (finanza), della Fremapi (metalli preziosi), uomini di Kommerzbank, della Ubs Warburg, di Paribas e della Nestlè.

Infine, l’agenzia di rating Moody’s, sussidiaria della Moody’s Corporation, con sede centrale a New York, gigante che tra i suoi rappresentanti annovera, e ha annoverato, alti dirigenti della Stables Inc. e della Hasbro Inc (due giganti del settore vendite e servizi), della ING Group (settore bancario e assicurativo con base in Olanda), della Pfizer e della Exxon Mobil, di Citigroup, della multinazionale chimica Herculer, della KPMG (la multinazionale di consulenza finanziaria e di certificazione dei bilanci), della Sunoco (petrolio) e della Fannie Mae (che insieme alla Freddie Mac deteneva quasi per intero il pacchetto ipotecario immobiliare americano e che George W. Bush ha dovuto nazionalizzare per evitare il crollo totale dei mercati e la tragedia a livello globale).

Non male è, visto che questi signori dovrebbero in maniera seria, rigorosa, lontana da ogni condizionamento dare giudizi su titoli, azioni, obbligazioni ma anche commodities e soprattutto stabilità e affidabilità degli Stati. E, invece, grazie agli interessi che devono difendere in nome del profitto a tutti i costi, queste agenzie non si sono limitate a sbagliare il 70% degli out look che hanno presentato negli anni, ma hanno contribuito alla crescita di quella finanza strutturata over-the-counter, che nel dicembre di cinque anni fa vedeva il totale del valore nozionale di tutti i derivati finanziari otc, cioè quelli che non appaiono sui bilanci delle banche e finanziarie che li sottoscrivono, raggiungere i 284.819 miliardi di dollari, cioè sette volte il Pil mondiale.

Secondo l’ente statale di controllo sul denaro circolante negli Usa, il Controller of the Currency, a fine giugno 2006 la JP Morgan vantava da sola un valore nominale di derivati otc pari a 57.300 miliardi di dollari (cinque volte il Pil americano) e la Citigroup vantava 25.327 miliardi di dollari in derivati otc. E loro uomini sedevano nei board di due delle tre sorelle. Le stesse che oggi vogliono devastare l’Europa con i loro downgrade a orologeria: quella che può suonare come una denuncia bolscevica, è l’esatto contrario.

Il libero mercato non può accettare commistioni di potere del genere nel cuore di chi è chiamato a emettere giudizi vincolanti sui soggetti che popolano il mercato stesso: è una questione di libertà e chiamiamolo fair play, altrimenti è come giocare una partita di calcio avendo un proprio amico fraterno come arbitro e la squadra avversaria costretta a giocare bendata.

Questo è il capitalismo distorto che ci ha portato alla crisi globale iniziata due anni e mezzo fa e il suo perpetuarsi non può che creare danni ulteriori in un momento di grande fragilità generale: certamente i governi greci degli ultimi anni hanno colpe enormi, così come quelli italiano, tedesco e francese visto che per tutti sarà difficile rifinanziare sui mercati il debito pubblico a scadenza 2010, ma questo non può significare il dominio incontrastato di soggetti che tutto sono tranne che indipendenti, come avete potuto constatare da soli leggendo i curricula di chi ne compone i consigli direttivi.

Serve una riforma seria, non quella seguita a Basilea 2, che tolga tutto questo potere alle agenzie di rating, serve un sistema di vigilanza politico-economico che vede i controllori essere soltanto una casta privilegiata dei controllati. Se invece di perdere tempo con le regolamentazioni degli hedge funds, che sulla crisi hanno pesato meno del 5%, all’ultimo G20 si fosse parlato di questo e di una seria riforma di quei pozzi neri che sono le dark pools dei circuiti over-the-counter, forse si sarebbe fatto un serio primo passo per uscire dalla crisi. Ma i governi, spesso, hanno tutto l’interesse a mantenere le cose come stanno. Avendo loro uomini proprio in quei boards of directors.

http://www.ilsussidiario.net/News/Economia-e-Finanza/2010/1/8/FINANZA-Le-tre-sorelle-che-vogliono-far-fuori-l-Europa/59992/

Il banchiere e il pescatore (Islanda, Grecia e Polonia)

di Francesco Giavazzi - 08/01/2010 Fonte: Corriere della Sera [scheda fonte]
Islanda, Grecia e Polonia, tre Paesi alla periferia dell’Europa, tre diverse esperienze nella crisi, che aiutano a capire i costi, i benefici e il futuro dell’euro a un decennio dalla nascita dell’unione monetaria. La Polonia è l’unico dei 27 Paesi dell’Unione europea a chiudere il 2009 con un + davanti alla crescita. Un’intelligente politica economica ha combinato un forte taglio delle tasse per sostenere i consumi, con un deprezzamento del cambio che ha fatto sì che l’aumento dei consumi non si trasformasse in maggiori importazioni ma in domanda per le imprese di casa. Se la Polonia fosse già nell’euro, indebolire il cambio per sostenere l’economia non sarebbe stato possibile. La Grecia è sull’orlo di una crisi di debito. Diversamente dalla Polonia sarà l’euro a salvarla. Innanzitutto perché la Banca centrale europea ha continuato ad accettare titoli greci come garanzia sui propri prestiti alle banche di Atene anche quando il debito greco ha cominciato a scricchiolare. Ma soprattutto perché la paura degli effetti di un default, con la probabile conseguenza di un’uscita dall’euro, ha dato al governo greco la forza necessaria per una svolta e l’avvio di un piano di stabilizzazione fiscale. Ieri l’altro Jürgen Stark, membro tedesco del consiglio direttivo della Banca centrale europea, ha detto a Il Sole 24 Ore: «Non si illudano i greci che l’Europa li salvi». In realtà li salverà, un po’ per la reazione positiva che la crisi sta provocando in Grecia, un po’ perché, se la Grecia dovesse uscire dall’euro, imercati comincerebbero subito a chiedersi: chi sarà il prossimo? E l’Unione monetaria potrebbe disfarsi. Un anno fa, nel momento più grave della crisi, l’Islanda chiese di poter avviare il processo di ammissione all’euro, pensando che l’appartenenza all’Unione monetaria avrebbe potuto evitare una crisi sul debito. Era evidentemente un’illusione: la dimensione delle prime banche greche non raggiunge la metà del Prodotto interno lordo; quella delle due sole banche islandesi è pari a dieci volte il Pil. Mentre la Grecia, con un po’ di aiuto e di pressione dal resto dell’Europa sarà in grado di rimettersi in piedi, questo in Islanda è impossibile. Ieri a Reykjavik il presidente della Repubblica si è rifiutato di firmare una legge che impegnava il Paese a onorare i debiti contratti dalle sue banche, ora nazionalizzate. Se l’Islanda fosse stata nell’euro, probabilmente avrebbe firmato e, secondo me, avrebbe sbagliato. Perché i pescatori islandesi dovrebbero sopportare le conseguenze della follia scellerata dei banchieri loro concittadini? Gran parte dei debiti delle banche islandesi sono depositi in conto corrente di amministrazioni locali britanniche che non si sono mai chieste perché un conto corrente nella filiale inglese di una banca di Reykjavik pagasse un tasso d’interesse doppio o triplo rispetto all’analogo deposito alla Barclays. Perché quei pescatori dovrebbero pagare per la stupidità di questi amministratori pubblici? La crisi ha rafforzato l’euro ma ha anche sfatato alcuni miti. Appartenere all’unione monetaria non è sempre necessario: se l’economia è solida, come lo è quella polacca, mantenere la flessibilità del cambio può dimostrarsi uno strumento molto utile. Il maggior beneficio dell’euro, come insegna la crisi greca, è lo sprone a fare le riforme. Ma poi bisogna farle. L’Europa non può farle per noi.
Tante altre notizie su www.ariannaeditrice.it

Crisi? Non per le banche!

di Gianni Petrosillo - 08/01/2010 Fonte: Conflitti e strategie [scheda fonte]

Gli effetti della crisi economica non sono eguali per tutti e, soprattutto, non lo sono per le banche le quali continuano a godere di una certa impunità e del sostegno della mano pubblica, nonostante che gli indizi di colpevolezza, sin dal principio di questo prolungato periodo d’instabilità finanziaria, abbiano condotto ai loro “sportelli”. Ad ogni modo, le cose non stanno proprio così, del resto abbiamo già esplicitato le ragioni secondo cui il crollo sistemico non possa essere sceverato o chiarito solo facendo riferimento alla sfera degli scambi, né, tantomeno, ad elementi psicologici e moralistici come la disonestà degli operatori di borsa, il raggiro bancario, l’avidità dei manager o, ancora, la sconsideratezza delle autorità statali di controllo che hanno svolto male (o per niente) il loro compito, anche per carenza di un quadro di riferimento normativo adeguato allo scopo. Dette bestialità sono parte integrante di un piano di mistificazione ideologica che, confondendo i livelli di comprensione e instillando nell’analisi obiettiva i germi del romanticismo economico, impedisce di individuare le vere origini dello sconquasso finanziario della fase. Sulla stessa lunghezza d’onda, per espressa coerenza, dobbiamo collocare i discorsi enfatici dei leader mondiali, i quali si richiamano ad un impegno fattivo e unanime di necessaria revisione delle norme in materia finanziaria solo per simulare l’esistenza di un precedente impianto di regolazione che, in realtà, non ha mai avuto evidenza. Difficile, se non impossibile, riformare quel che non esiste; si tratta di una ennesima sofisticazione semantica che svela bene lo spirito lestofantesco col quale i nostri governanti stanno recitano la parte dei redentori. Tutti questi elementi, chiamati in ballo per rappresentare la scena della crisi mondiale, scaturiscono comunque da cause ben più radicate nel periodo storico che, solo in prima battuta, sono riconducibili ai meccanismi della sfera economica. L’adozione di parametri teorici meno “epidermici”, come quelli da noi proposti con la teoria degli agenti strategici, ci permetterà di cogliere il senso della svolta epocale innalzato a testimonianza dal default finanziario, il quale, al massimo, traccia i contorni di quella fondamentale transizione dal monocentrismo americano al multipolarismo geopolitico, implicante la ridefinizione degli equilibri strategici tra attori nazionali sul piano globale. Se questo è verosimile occorre allora spostare, con urgenza, la cornice dei problemi, oggi ancora impressi su uno sfondo economicistico, sulle altre sfere umane al fine di inquadrarne meglio la genesi politica e sociale. Stante questa situazione è evidente che le regole del gioco debbano necessariamente saltare, così come debba venir meno la disponibilità dei singoli Stati (a prescindere dal chiacchiericcio querulo sull’unità delle prospettive generali) ad adattarsi alle decisioni dell’ex Paese predominante, il quale tenta, tenta sempre, di ricondurre (per ora con risultati assai modesti), i profondi cambiamenti in corso nell’alveo di una visione più congeniale alla sua egemonia. Gli Usa mirano ad imporre i loro interessi particolari rivestendoli di un destino universale ma l’appeal verso questo paese, anche da parte dei suoi sempiterni alleati, dipende sempre meno dalla sua autorità morale e sempre più dal rischio di una reazione militare: l’America parla di globalizzazione e di collaborazione tra i governi e poi ricorre al protezionismo per recuperare posizioni di privilegio (come nei confronti della Cina), richiama tutti al rispetto dei principi del mercato e inonda di dollari le sue banche in difficoltà, chiede una politica finanziaria meno predatoria (accusa rivolta ancora una volta alla Cina) e poi si fa dettare l’agenda politica dagli amici da Wall Street. Nel frattempo, giustificandosi col pacifismo obamiano, sanzionato con un nobel alle buone intenzioni, inasprisce i conflitti regionali con l’intento di rallentare l’avanzata di potenze riemergenti come la Russia o emergenti come la stessa Cina. Ed è precisamente su quest’ultimi temi che si deve concentrare la nostra attenzione per cogliere le avversità e le opportunità aperte dal momento storico. Solo chi è cieco di fronte all’evoluzioni del tempo multipolare può sbalordirsi dello scarto che si genera costantemente tra intenzioni dei decisori globali, verbosamente orientate alle soluzioni comuni in campo economico, e impossibilità di sintesi tra differenti approcci nazionali, i quali ci risentono, inesorabilmente, del diverso “dosaggio” dei rapporti di forza sullo scacchiere sopranazionale. A maggior ragione non dobbiamo inseguire i vaneggiamenti dei soliti esperti che parlano di riprese, ripresine, di exit strategy ed altre scempiaggini di stessa tipologia miranti a convincerci che dal caos finanziario si verrà fuori grazie alle loro magiche formulette contabilistiche e alla volontà solidale dei governi. Stiamo attenti a come si muoveranno banche e speculatori perché di riflesso, da tutto ciò che questi otterranno o non otterranno, dedurremo l’inclinazione dei diversi Stati a perseguire una politica di maggiore o minore indipendenza dal vecchio sistema.

DAL BLOG DI MARCELLO FOA NE IL GIORNALE ON LINE A fine anno non leggo mai le previsioni economiche per l’anno nuovo. Raramente sono affidabili. Gli esperti pensano di prevedere il futuro guardando esclusivamente nello specchietto retrovisore, come se la strada percorsa fino a quel momento dovesse continuare all’infinito. E questo spiega, tra l’altro, perchè quasi nessuno ci azzecchi. Quel che mi ha colpito in questi primi giorni del 2010, dando un’occhiata ai titoli e ascoltando scampoli di trasmisionni radiofoniche e televisive, è la ripetitività delle analisi. Tutti parlano di “ripresa lenta”, di “exit strategy”. Tutti sono pronti a darci lezioni, soprattutto gli esperti che hanno esaltato il capitalismo finanziario e speculativo anglosassone, presentandolo come la panacea dei nostri mali. Oggi quegli stessi signori avvertono che l’Europa è vecchia, che non sa adeguarsi alla globalizzazione e, con accenti colpevolisti, ammoniscono a “rimettere in ordine i bilanci statali”, come ha fatto ad esempio il vicesegretario dell’Ocse, l’italiano Pier Carlo Padoan, in una recente intervista, secondo cui “sarà necessario aumentare le tasse per riequilibrare i conti”. Notate l’ipocrisia: questa crisi non è stata provocata da forsennate spese dei singoli Stati, ma dalla necessità di coprire le voragini provocate dalle banche. Missione compiuta, dicono gli esperti. Il sistema è salvo. Ma nessuno, né l’Ocse, né il Fmi, né la Banca mondiale accenna a quella che dovrebbe essere una regola di buon senso. Se il sistema è davvero salvo, a pagarne i costi dovrebbe essere innanzitutto chi ha provocato il dissesto, dunque certe ben note banche di Wall Street, che operano in tutto il mondo. E invece tutto è tornato come prima; anzi peggio di prima, come dimostrano i bonus da 140 miliardi di dollari elargiti quest’anno proprio da quelle banche. Il vero potere è rimasto nelle loro mani, anzi è persino aumentato, perché ora hanno la certezza che qualunque errore commettano, gli Stati non le lasceranno fallire. L’importante è che l’opinione pubblica non se ne avveda. Chi bada più a loro? Nessuno: dobbiamo gioire per la ripresina ed essere pazienti, mettendo mano al portafoglio. Ce lo dicono i soliti guru. Ci hanno mazziato e ora ci distraggono. Ammansiti a dovere. O sbaglio? ilsole24ore NEW YORK – Non è stato un regalo gradito quello che ha ricevuto Goldman Sachs dal New York Times il giorno di Natale: il quotidiano ha rivelato retroscena inediti dell’operazione Baucus, ideata già alla fine del 2006 da Jonathan Egol un giovane di 39 anni considerato un astro nascente dell’istituto. L’idea: impacchettare in strumenti “sicuri”, mutui immobiliari sempre più rischiosi, subprime inclusi, per poi venderli ai clienti. Chi comprava fidandosi del marchio Goldman non sapeva che la Banca, oltre a scaricare un rischio, stava già scommettendo contro lo stesso strumento, contribuendo alla caduta del mercato. Più gradito il regalo del Financial Times, che ha invece nominato Lloyd Blankfein, il numero uno di Goldman, uomo dell’anno 2009. Una nomina tuttavia sospetta vista la vicinanza dei vertici dell’Ft a quelli di Goldman e visto che la stessa Goldman considerò tempo fa di acquistare il giornale . La vicenda del “doppio gioco” sui CDO (Collaterized Debt Obligations) di Goldman era nota e ne abbiamo scritto ampiamente su queste pagine. Ma non c’erano ancora i nomi o i dettagli. Secondo il Times altri facevano la stessa cosa, Morgan Stanley o fondi come Tricadia, che faceva capo a Lewis Sachs, che svolge oggi consigliere speciale del segretario al Tesoro Tim Geithner. Goldman però fu la più aggressiva nella vendita, e, soprattutto, nello scommettere contro i suoi strumenti. Altri, ad esempio il fondo di J.Paulson scommettevano su una caduta del mercato immobiliare in modo aggressivo, ma non contro i propri clienti. Una differenza etica e di “trasparenza” non da poco. E per Goldman, già nell’occhio del ciclone per aver accumulato profitti ingenti grazie a operazione di trading favorite dagli aiuti dello stato e per aver stanziato miliardi di dollari da distribuire in bonus ai banchieri, si apre un nuovo fronte nella sua crisi di immagine.

Tante altre notizie su www.ariannaeditrice.it

Come mai nessuno parla più di Alitalia?

di Uriel - 08/01/2010 Fonte: Wolfstep Nelle ultime (e purtroppo quasi finite) settimane di ferie , ho letto molta piu’ stampa italiana del solito, e ho notato una catastrofica tendenza al leccaggio del culo da parte dei giornali dei “Salotti buoni” della finanza italiana. Mi referisco al Corriere della Serva e alla Sepubblica.

Per prima cosa vi faccio una domanda: come va, oggi Alitalia? Ritardi? Malfunzionamenti? Scioperi? Gente ferma in aereporto? Ovviamente non vi chiedo di dirmi se qualcuno di voi era dentro un aereo di Alitalia e ha avuto dei problemi. Sarebbe una risposta scontata. No, quello che vi chiedo e’ come sia, giornali alla mano, il servizio Alitalia oggi.

La risposta e’ che ne avete sentito parlare poco, pochissimo.

Cosi’ vi faccio un’altra domanda: nell’ondata di maltempo che ha colpito il paese, come e’ uscita Alitalia? Ritardi? Voli annullati? Bagagli persi? Passeggeri bivaccati negli aereoporti? Ancora una volta, non voglio sapere se sia toccato a voi, ma semplicemente che cosa hanno riportato i giornali. Poco, molto poco. Molto meno di come si siano accaniti sui treni.

Nulla. Alitalia si e’ trasformata in una gioiosa macchina da guerra, da quando e’ stata rilevata dai Salotti Buoni della Finanza Italiana®. O almeno, a quanto dicono i giornali maintstream italiani. Che sono proprieta’… dei Salotti Buoni della Finanza Italiana®.(1)

Andiamo avanti. Le autostrade. Ora, c’e’ stato un periodo di maltempo negli ultimi giorni. Di solito, quel che succede e’ che le autostrade italiane, o meglio le autobuche italiane , in questi casi sono nella merda sino al collo. Ci sono inevitabilmente code, gente in auto per il ponte di natale che viene bloccata. Anzi, di solito i grandi periodi di natale sono gia’ forieri di guai senza il maltempo. Figuriamoci col maltempo.

Invece no: sono crollate alcune statali in liguria, ci sono stati problemi sui passi alpini, ma le autostrade no. Le autostrade italiane, contrariamente agli altri anni, sono diventate un mostro di efficienza antineve, capaci di sgomberare in tempo reale le buche le strade , di soccorrere in elicottero ogni singolo viaggiatore in difficolta’.

Al contrario, stiamo assistento al presunto botto dell’ AV. Apprendiamo che il buon Guariniello abbia aperto un’inchiesta, nella quale avrebbe stabilito che il 70% dei treni TAV sia in ritardo. (2) Il problema non sta nell’enormita’ del dato (il procuratore, furbo, ha selezionato 420 treni. A 110 treni AV al giorno, ha selezionato 3 giorni e rotti. In pratica , un momento di picco dei problemi dovuti al maltempo, allo scopo di drogare il dato) , quanto il fatto che un tizio abbia deciso di aprire un’inchiesta e prendere delle statistiche sui ritardi: in ultima analisi, qual’e’ il problema penale?

Il ritardo e’ seccante, in sede giuridica puo’ essere un problema di diritto civile, ma non e’ un reato, come lo stesso procuratore Guariniello ammette. Ora, la domanda e’: ma perche’ questo tizio sta spendendo dei soldi del contribuente solo allo scopo di dare notizie negative e viziate ai giornali dei Salotti Buoni della Finanza Italiana®? Onestamente, io porterei il caso alla corte dei conti, perche’ non si capisce a quale titolo qusto signore sia intervenuto: e’ vero che c’e’ stato un esposto sui ritardi , ma di certo fare statistiche su tre giorni di ritardi non dimostra nulla, visto che non si tratta neppure di una vera stima, visto il campione.

Il vero problema e’ la distribuzione del capitale in gioco. Trenitalia, coi suoi 110 treni al giorno, sta muovendo 110.000 persone al giorno da Napoli a Torino. Questo infligge un colpo molto duro sia al traffico delle autobuche autostrade italiane, sia ad Alitalia , che si vede togliere traffico alla sua tratta di maggiore monopolio resa.

Ci sono quindi due grandi schieramenti in gioco: da un lato i Salotti Buoni della Finanza Italiana®, che possiedono quote importanti sia di autobuche autostrade Spa, e che si sono messi in gioco con Alitalia al fine di somministrarle il famoso trattamento De Benedetti(3) , la cui capacita’ di movimento di idioti va dai verdi alle cosiddette associazioni di consumatori, e dall’altro un’azienda come Trenitalia, che ha la sfortuna di non aver ancora subito il Trattamento De Benedetti a beneficio dei Salotti Buoni della Finanza Italiana®.

Cosi’, in questi giorni ne succedono di tutti i colori: e’ sembrato che l’ Italia sia stata l’unica nazione coi treni fermi, quando si sono fermati anche in Germania e Francia, si e’ parlato di un fantomatico treno tedesco che da solo risolverebbe tutti i problemi dei viaggiatori se ci fosse nei tabelloni (4), abbiamo visto magistrati spendere soldi del consumatore per fare statistiche su fenomeni (i ritardi) che non sono dei crimini, e chi piu’ ne ha e piu’ ne metta.

La realta’ e’ contenuta nel rapporto di Guariniello: su un campione di 420 treni preso mentre ne girano 110 al giorno, cioe’ per i tre giorni di maltempo, il 70% dei treni erano in ritardo, la maggior parte di quindici minuti.

Ora, se nella mia esperienza di volo io considerassi i quindici minuti di ritardo degli aerei, non si salverebbe neanche l’Air Force One. Tralasciando la folla di idioti che porta in aereo anche la gabbia del polli e fa perdere tempo alle hostess nel tentativo di sistemare la loro cabina del telefono preferita nel vano bagagli, fino ai ritardi nello scarico di valigie, per non parlare del fatto che una coincidenza tra due aerei implica un intervallo “di sicurezza” di almeno un’ora .

Niente: di tutto questo non c’e’ nulla; nemmeno in seguito ai nuovi controlli di sicurezza seguiti al non attentato terroristico, (5) qualche giornale dei Salotti Buoni della Finanza Italiana® ha osato menzionare che questo avrebbe portato ritardi e code ai check-in. Invece, so benissimo che il prossimo lunedi’ sara’ meglio che mi presenti con DUE ore di anticipo , visto che avranno regolato i sensori cosi’ duramente che la mia emoglobina fara’ scattare i rilevatori di metallo: “prego, puo’ mettere i suoi globuli rossi sul nastro”?

Insomma, per decreto dei Salotti Buoni della Finanza Italiana® , Alitalia e Autostrade si sono trasformate in una gioiosa macchina da guerra di geometrica potenza. Nemmeno in caso di maltempo i prodi piloti di Alitalia si fermano, e se un aereo di Alitalia si schiantasse su un palazzo, sono certo che il Corriere titolerebbe “Alitalia, atterraggio record.I piloti riescono ad atterrare su un balcone: in paradiso tutti i passeggeri.Gratis.”, mentre Repubblica scriverebbe “Berlusconi costruisce un palazzo per fermare Alitalia. I piloti “andiamo avanti”. Di Pietro direbbe “Berlusconi ha fatto cadere un aereo per non farsi processare“, e cosi’ via.

Sembra che nemmeno il senso del ridicolo fermi questi giornali, ma la cosa che mi lascia veramente perplesso sono i blogger. Essi stanno amplificando semplicemente la voce dei Salotti Buoni della Finanza Italiana®, spinti da quella voglia di parlare contro che non si rendono conto di stare venendo aizzati contro Trenitalia, colpevole di essere un’azienda non ancora DeBenedettizzata , e di far concorrenza alle aziende Debenedettizzate come Societa’ Autobuche Autostrade e Alitalia CAI Sarcazzocosa.

Cosi’, oggi il lettore sa che la neve ha bloccato le ferrovie, sa che ha bloccato alcune citta’ -le citta’ non interessano i Salotti Buoni della Finanza Italiana® - ma non sappiamo nulla della performance attuale di Alitalia, ne’ di come si siano comportate le autostrade, visto che tutta l’enfasi e’ stata data alle statali franate e ai fiumi che rischiavano di tracimare.

Sono certo che se invitassi i lettori a scrivere qui i disagi subiti sulle autostrade o sugli aerei di Alitalia otterrei un bagno di sangue, ma i giornali dei Salotti Buoni della Finanza Italiana® preferiscono comportarsi come se l’unica azienda ad avere dei problemi siano stati i treni ad alta velocita’. Perche’ questo preme ai loro padroni: fermare questo stillicidio di 110.000 persone al giorno sottratte ai pedaggi, agli aerei (cioe’ all’inquinamento, ma questo ai verdi dei alotti Buoni della Finanza Italiana® non sembra importare) dei soliti amici degli amici.

E ovviamente, vedrete che prima o poi si proporra’ la cura De Benedetti anche per Trenitalia. Un bel partner straniero che ne rilevi un’altra fetta considerevole, per far contento il partito del Times, una bella demolizione della TAV, per non scontentare i bravi di Giovanni delle Lamiere® che vogliono vedere ancora piu’ auto sulle autostrade, cosa che fa felice anche Toni&Bepi delle Pecore Colorate, e possibilmente permettere un altro colpo gobbo all’ Ingegner Svendita&Disoccupazione.

E tra le grida di squilibrati verdognoli, grillini prepotenti , tardone indignate, consumatori urlanti , si consuma la distruzione dell’unico patrimonio industriale che il paese abbia mai avuto.

In ogni caso, potete avere una mappa dei media che sono parte integrante dei Salotti Buoni della Finanza Italiana®, semplicemente osservando quanto sparino su Trenitalia, e quanto poco sparino su Alitalia e Societa’ Autostrade, in concomitanza dello stesso fenomeno atmosferico.

E potete anche notare la stupidita’ dei singoli blogger che si accodano allo spara-spara iniziato dai media mainstream, credendo di formare un giornalismo indipendente e critico, e formando invece un corettino mainstream che amplifica quanto detto dai Salotti Buoni della Finanza Italiana®.

Qui non si tratta di difendere o meno Trenitalia. Qui si tratta di notare come i problemi di Alitalia e di Societa’ Autostrade siano scomparsi dai media, ridotti, attenuati. Stiamo parlando di media che tentano di sviare passeggeri di treno su degli aerei dei quali non pubblicano le difficolta’ e le tragedie , su aereoporti bloccati come e piu’ delle ferrovie per il maltempo, su aerei bloccati ancora piu’ dei treni, su autostrade intasate e pericolose.

Il tutto perche’ Trenitalia non ha ancora subito la cura a base di Giustizia, Liberta’, Disoccupazione e Svendita, e la TAV sta dando fastidio ai Salotti Buoni della Finanza Italiana®, ai Giovanni delle Lamiere® , Toni&Bepi delle Pecore Colorate®, ai Colla&ninnenanne della situazione. E i blog che si allineano, troppo allettati dalla falsa idea di fare giornalismo di denuncia, di fare giornalismo contro, senza capire che sparare su Trenitalia significa semplicemente distogliere l’attenzione da due carcasse (finanziarie e tecnologiche) come Alitalia e Autostrade.

note

(1) I salotti buoni della finanza italiana sono tali perche’ ammanicati coi salotti buoni della politica italiana, of course.

(2) Vista la topologia della rete, e’ semplicemente impossibile, perche’ oltre il 50% di treni in ritardo, tutti i treni vanno in ritardo. Il numero di guasti raggiunge la saturazione ed il blocco della rete intera ben prima del 70%.

(3)De Benedetti, lo pseudoimprenditore italiano, ha un curriculum di tutto rispetto di trasformazione in fuffa finanziarizzazione di aziende, riduzione ai minimi termini e svendita a capitali stranieri. Destino che e’ toccato, con poche eccezioni, a tutto cio’ che lo stato ha “privatizzato” mettendolo nelle mani dei Salotti Buoni della Finanza Italiana®. Per “Trattamento De Benedetti” intendo una manovra che produce disoccupazione, soddisfazione degli azionisti, riduzione delle aziende e successiva vandita sottocosto ad uno straniero. Piu’ che Giustizia e Liberta’, De Benedetti avrebbe dovuto chamare “Disoccupazione e Financial Times” il suo salotto, visto che si tratta degli obiettivi che ha seguito maggiormente. Ringrazio il cielo che Mondadori sia finita a Berlusconi, rimanendo un grande gruppo editoriale italiano: l’avesse presa in mano De Benedetti, oggi Mondadori sarebbe “Amazon Spaghetti”, o giu’ di li: comprata, smantellata e rivenduta a due lire a qualche straniero.

(4) L’esistenza di tale treno, ovviamente, risolverebbe ogni problema possibile della rete ferroviaria. Ovviamente , userebbero binari segreti posati in Italia dalla Wehrmacht., e quindi non risentirebbero dei ritardi della rete ferroviaria. Ah, si’: qualcuno spieghi a questi giornalisti la differenza tra Trenitalia e Rfi , rete ferroviaria italiana. Potrebbero scoprire che le stazioni e la gestione degli orari non siano del tutto una colpa di Trenitalia.

(5) Ormai sembra di essere nel paese delle meraviglie. Li’ si festeggiavano i non-compleanni, qui ci si terrorizza per i non-attentati.

Tante altre notizie su www.ariannaeditrice.it

USA E CINA: UNO PERDE, L'ALTRO VINCE

di James Petras Introduzione Il capitalismo asiatico, in particolar modo quello della Cina e della Corea del Sud, è in competizione con gli USA per il potere mondiale. Il potere asiatico globale è spinto da una crescita economica dinamica, mentre gli USA applicano la strategia della costruzione dell’impero attraverso mezzi militari. Lettura di un numero del Financial Times Anche una lettura superficiale di un solo numero del Financial Times- del 28 dicembre 2009- illustra le divergenze strategiche della costruzione dell’impero. Nella pagina uno, l’articolo principale sugli USA, parla circa i conflitti militari in espansione e la loro “guerra contro il terrore” sotto il titolo “Obama chiede una revisione della lista delle organizzazioni terroriste”. In contrasto, ci sono due articoli, nella stessa pagina, uno sulla Cina, che informano dell’inaugurazione, in questo paese, del treno più veloce del mondo e della sua decisione di mantenere la propria moneta vincolata al dollaro come un meccanismo per promuovere il suo dinamico settore di esportazioni. Mentre Obama si focalizza nella creazione di un quarto fronte di battaglia (Yemen) nella “guerra contro il terrore” (dopo l’Iraq, Afghanistan e Pakistan), il Financial Times nella stessa pagina informa che un consorzio della Corea del Sud ha vinto un appalto di 20.400 milioni di dollari per lo sviluppo di centrali nucleari per uso civile negli Emirati Arabi Uniti, superando i concorrenti di Stati Uniti ed Europa. Nella pagina due del FT c’è un articolo più lungo sulla nuova rete ferroviaria cinese, che mette in risalto la sua superiorità sul servizio ferroviario degli USA. L’ultramoderno treno ad alta velocità cinese trasporta i passeggeri tra due delle città più importanti, a 1.100 km di distanza, in meno di 3 ore, mentre il treno “Express” della compagnia Amtrack, degli USA, “impiega tre ore e mezzo per coprire 300 km tra Boston e New York”. Mentre il sistema ferroviario degli USA si deteriora per la mancanza di investimenti e di manutenzione, la Cina ha speso 17.000 milioni di dollari nella costruzione della sua linea ferroviaria ad alta velocità. La Cina pianifica la costruzione di 18.000 km di nuovi binari del suo ultramoderno sistema per il 2012, mentre gli USA spenderanno una somma equivalente per finanziare la loro offensiva militare in Afghanistan e Pakistan, così come per aprire un nuovo fronte bellico nello Yemen. La Cina costruisce un sistema di trasporto che unisce i produttori ed i mercati lavorativi delle provincie dell’interno con i centri di fabbricazione e porti costieri, mentre nella pagina 4 del FT si descrive come gli USA ancora si aggrappano alla loro politica di affrontare la “minaccia islamica” in una “guerra senza fine contro il terrore”. L’occupazione e le guerre contro i paesi musulmani hanno sviato centinaia di migliaia di milioni di dollari di fondi pubblici verso una politica militarista senza alcun beneficio per il paese, mentre la Cina modernizza la sua economia civile. Mentre la Casa Bianca ed il Congresso sovvenzionano e soddisfano lo Stato militarista- coloniale d’Israele, con la sua insignificante base di risorse e mercato, allontanandosi da 1.500 milioni di musulmani (FT, pag 7), il prodotto interno lordo (PIL) della Cina si è moltiplicato per dieci negli ultimi 26 anni (FT,pag 9). Mentre gli USA hanno dato più di 1.400 milioni di dollari a Wall Street e ai militari, aumentando il deficit fiscale e di conto corrente, duplicando la disoccupazione e perpetuando la recessione (FT, pag 12), il governo cinese lancia un nuovo pacchetto di stimolo diretto ai settori interni del manifatturiero e la costruzione che ha prodotto una crescita dell’ 8% del PIL, una riduzione importante della disoccupazione e il “rilancio delle economie vincolate” in Asia, America Latina e Africa (TF, pag 12). Mentre gli USA spendono male il loro tempo, risorse e personale nell’organizzazione delle “elezioni” per i loro corrotti stati satelliti dell’Afghanistan e Iraq, e partecipavano alle inutili mediazioni tra il loro intransigente socio israeliano e il loro impotente cliente palestinese, il governo della Corea del Sud ha sostenuto un consorzio guidato dalla Korea Eletric Power Corporation nel suo tentativo riuscito di 20.400 milioni di euro per l'installazione di centrali nucleari, aprendo così la strada a svariati altri contratti multimilionari nella regione (FT, pag13). Mentre gli USA spendevano più di 60.000 milioni di dollari per il controllo interno e la moltiplicazione in numero e in misura dei suoi organismi interni di sicurezza in cerca di potenziali terroristi, la Cina investiva più di 25.000 milioni di dollari consolidando i suoi scambi energetici con la Russia (FT, pag13). Quello che ci raccontano gli articoli e le notizie di una sola edizione, in un solo giorno, del FT, riflette una realtà più profonda che illustra la grande divisione del mondo di oggi. I paesi dell’Asia, con in testa la Cina, stanno raggiungendo lo status delle potenze mondiali, a base di grandi investimenti nazionali ed esteri nell’industria manifatturiera, il trasporto, la tecnologia, l' estrazione e lavorazione dei minerali. Al contrario, gli USA sono una potenza mondiale in declino, con un peggioramento della società risultato della sua costruzione dell’Impero con mezzi militari e della sua economia finanziaria speculativa: 1-Washington cerca clienti militari di minor importanza in Asia, mentre la Cina allarga i suoi accordi commerciali e di investimenti con importanti soci economici: la Russia, Giappone, Corea del Sud e altri. 2-Washington drena la sua economia nazionale per finanziare le guerre all’estero. La Cina estrae minerali e risorse energetiche per fomentare il suo mercato interno del lavoro nell' industria. 3- Gli USA investono in tecnologia militare per lottare contro insorgenti locali che si scontrano agli Stati satelliti degli USA, la Cina investe in tecnologia civile per creare esportazioni competitive. 4- La Cina comincia a ristrutturare la sua economia per sviluppare l’interno del paese, e assegna spese sociali maggiori per correggere i grandi squilibri e disuguaglianze, mentre gli USA riscattano e rinforzano il settore finanziario parassita, che ha saccheggiato l’industria (riducendo i suoi attivi attraverso fusioni e acquisizioni), e specula su obiettivi finanziari senza impatto sul lavoro, produttività o la competitività. 5- Gli USA moltiplicano le guerre e l'accumulo di truppe in Medio Oriente, Asia Meridionale, Corno d’Africa e Caraibi; la Cina offre investimenti e prestiti di 25.000 milioni di dollari per la costruzione di infrastrutture, l’estrazione di minerali, la produzione di energia e la costruzione di costruzione di impianti di assemblaggio in Africa. 6- La Cina firma accordi commerciali di migliaia di milioni di dollari con l’Iran, Venezuela, Brasile, Argentina, Cile, Perù e Bolivia, assicurando l’accesso all’energia strategica e alle risorse minerarie e agricole; Washington da 6.000 milioni di dollari di aiuti militari alla Colombia, ottiene dal presidente Uribe la cessione di sette basi militari (per minacciare il Venezuela), appoggia un colpo militare nel piccolo Honduras, e denuncia il Brasile e la Bolivia per diversificare le loro relazioni economiche con l'Iran. 7- La Cina aumenta le relazioni economiche con le economie dinamiche dell’America Latina che rappresentano più di un 80% della popolazione del continente; gli USA si associano con lo stato fallito del Messico, che ha il peggior ruolo economico dell’emisfero e nel quale potenti cartelli della droga controllano ampie regioni e sono penetrati profondamente nell’apparato statale. Conclusione La Cina non è un paese capitalista d’eccezione. Sotto il capitalismo cinese, si produce lo sfruttamento del lavoro, le disuguaglianze di ricchezza e di accesso ai servizi abbondano, i piccoli agricoltori si vedono sfollati per i progetti di mega dighe, e le aziende cinesi estraggono minerali e altre risorse naturali nel Terzo Mondo senza troppe esitazioni. Ma, la Cina ha creato decine di milioni di posti di lavoro nell’industria ed ha ridotto la povertà molto più velocemente e per molte più persone nel lasso di tempo più breve della storia. Le sue banche finanziano soprattutto la produzione. La Cina non bombarda, non invade nè saccheggia altri paesi. Al contrario, il capitalismo degli Stati Uniti è una mostruosa macchina militare globale che drena l'economia nazionale e riduce il tenore di vita del paese per finanziare le sue guerre infinite all'estero. Il capitale finanziario, commerciale, immobiliare mina il settore manifatturiero, beneficiano della speculazione e di importazioni a basso costo. La Cina investe in paesi ricchi di petrolio; gli Usa li attaccano. La Cina vende vassoi e ciotole per matrimoni afghani, gli USA bombardano le celebrazioni con i loro droni. La Cina investe in industrie estrattive, ma, a differenza dei coloni europei costruisce ferrovie, porti, aeroporti e fornisce crediti a prezzi accessibili. La Cina non finanzia né arma guerre etniche, nè organizza “rivoluzioni di colori” come la CIA statunitense. La Cina autofinanzia la propria crescita, il suo commercio ed il suo sistema di trasporto; mentre, gli USA stanno sprofondando sotto un debito di parecchi miliardi di dollari per finanziare le guerre senza fine, per salvare le loro banche di Wall Street e puntellare non altri-settori produttivi, mentre molti milioni di persone restano disoccupati. La Cina crescerà ed eserciterà potere attraverso i mercati, gli USA entreranno in guerre senza fine nella loro cammino verso il fallimento e il decadimento interno. La crescita diversificata della Cina è legata a partner economici dinamici; il militarismo degli USA è vincolato a narco-stati, regimi diretti da signori della guerra, supervisori delle repubbliche delle banane, e all’ultimo e peggiore regime razzista e coloniale dichiarato: Israele. La Cina attrae i consumatori del mondo; le guerre globali degli USA producono terroristi all’interno del paese e all’estero. La Cina potrebbe trovarsi di fronte ad una crisi e anche ribellioni dei lavoratori, ma ha le risorse finanziarie per risolverli. Gli USA sono in crisi e possono dover affrontare una ribellione interna, ma hanno esaurito il loro credito e le loro fabbriche sono all’estero, mentre le loro basi ed installazioni militari rappresentano passivi, non attivi. Ci sono meno fabbriche negli USA disposte a riassumere i loro lavoratori disperati: uno sconvolgimento sociale potrebbe rivelarsi ai lavoratori statunitensi occupando gli scheletri vuoti delle loro vecchie fabbriche. Per diventare uno Stato “normale” dobbiamo cominciare dall’inizio: chiudere tutte le banche d’investimento e le basi militari all’estero, e ritornare in America. Dobbiamo cominciare la lunga marcia verso la ricostruzione di un’industria al servizio delle nostre necessità nazionali, a vivere dentro il nostro proprio ambiente naturale e ad abbandonare la costruzione dell’impero a favore della costruzione di una repubblica socialista democratica. Quando prendiamo il Financial Times, o qualsiasi altro giornale, e leggere della nostra propria linea ad alta velocità che trasporti passeggeri statunitensi da New York a Boston in meno di un’ora? Quando saranno le nostre proprie fabbriche a fornire i negozi di ferramenta? Quando costruiremo generatori di energia eolica, solare e oceanica? Quando abbandoneremo le nostre basi militari per permettere che i signori della guerra, i trafficanti di droghe e i terroristi si trovino di fronte alla giustizia della loro stessa gente? Arriveremo a leggere tutto questo sul Financial Times? In Cina, tutto è iniziato con una rivoluzione... Lo scrittore statunitense James Petras è professore di Sociologia nella Binghamaton University, State University di New York. Fonte: http://www.rebelion.org/noticia.php?id=98167 Tradotto per Voci Dalla Strada da VANESA Articoli correlati: USA: 2 OPZIONI PER SALVARE L'ECONOMIA...